Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle pagine e per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. I cookie sono piccoli file di testo che il sito invia al dispositivo dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito in occasione della visita successiva. Attraverso i cookie è possibile raccogliere informazioni sulla navigazione e, in alcuni casi, riconoscere l’utente.
I cookie possono essere suddivisi in diverse tipologie. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e consentono, ad esempio, di mantenere attiva la sessione o di ricordare le preferenze di navigazione. Non richiedono il consenso dell’utente. I cookie analitici servono a raccogliere dati in forma aggregata sull’uso del sito, come il numero di visitatori o le pagine più consultate; se anonimizzati, sono equiparati ai cookie tecnici, mentre se consentono l’identificazione del singolo utente richiedono il consenso. I cookie di profilazione, invece, sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili personalizzati, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse; questi cookie sono installati solo previo consenso dell’utente.
Il sito può inoltre utilizzare cookie di terze parti, ovvero cookie installati da domini diversi da quello visitato. Rientrano in questa categoria, ad esempio, i cookie legati a servizi di analisi statistica, social network o piattaforme pubblicitarie. L’installazione di tali cookie è soggetta al consenso dell’utente e regolata dalle informative dei rispettivi fornitori.
Al primo accesso al sito, viene mostrato un banner che consente all’utente di accettare, rifiutare o gestire le preferenze relative ai cookie. È possibile in ogni momento modificare la propria scelta tramite l’apposita sezione di gestione dei consensi o attraverso le impostazioni del browser, che permettono di eliminare i cookie già salvati o di bloccarne l’installazione futura. La disabilitazione di alcuni cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito.
I dati raccolti tramite i cookie sono trattati dal Titolare del trattamento, Giuseppe Crestini, per le finalità indicate nella Privacy Policy. La durata di conservazione dei cookie varia a seconda della loro tipologia: i cookie di sessione vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser, mentre i cookie persistenti rimangono memorizzati fino alla scadenza prevista o alla cancellazione manuale da parte dell’utente.
L’utente ha sempre la possibilità di esercitare i diritti previsti dal GDPR – accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e portabilità – contattando il Titolare agli indirizzi indicati nella Privacy Policy.
Questa Cookie Policy potrà essere aggiornata periodicamente in funzione delle modifiche normative o tecniche del sito. Si consiglia pertanto di consultarla con regolarità. Ultimo aggiornamento: [gennaio 2025].
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Negli ultimi tempi, sempre più persone dichiarano – falsamente – che i loro cuccioli o cani provengono dai cani selezionati, allevati e addestrati da Giuseppe Crestini.
Diffidate da queste affermazioni.
I cani frutto del lavoro di Giuseppe Crestini sono il risultato di 4 generazioni di selezione genetica mirata, con caratteristiche uniche e un addestramento specializzato per la cerca del tartufo.
Solo entrando in contatto diretto si può avere la certezza sull’origine, la qualità e l’addestramento dei cani di Giuseppe.
Se hai dubbi sull’autenticità di un cane, contattaci direttamente.
Non fidarti di chi si appropria indebitamente del lavoro di una vita.